Venerdì 19 aprile 2013 - ore 21
Fondazione Ferrero - Alba
Venerdì 19 aprile Piero Bianucci presenterà alla Fondazione Ferrero la sua recente Storia sentimentale dell'astronomia (Longanesi). Dice Woody Allen: “L’universo è semplice. E’ la sua spiegazione che è complicata”. In questo suo ultimo libro, Bianucci privilegia una storia che dia ampio rilievo agli aspetti umani degli astronomi che, dai Sumeri ad oggi, hanno cercato di penetrare il mistero dell’universo. Sono vicende curiose, spesso al limite del pettegolezzo. Dove siamo? Da almeno cinquemila anni gli astronomi cercano di rispondere a questa domanda. Molti di essi erano uomini geniali. Ciò non toglie che avessero tutti i problemi e i difetti della gente comune. Per distrazione Talete cadde in un pozzo, Copernico per campare fece il medico e tenne un incarico religioso, Ticho Brahe perse il naso in un duello, Keplero dovette salvare dal rogo la madre fattucchiera accusata di stregoneria, Galilei ebbe una vita sentimentale disordinata, Newton fu più teologo e alchimista che scienziato, Einstein si comportò malissimo come padre e come marito, Edwin Hubble prima di scoprire l’espansione dell’universo fu un pugile di livello internazionale, Jocelyn Bell scoprì le stelle di neutroni ma il premio Nobel andò al suo professore...
E’ divertente curiosare nella vita di questi grandi scienziati e insieme seguire le loro risposte alla domanda “Dove siamo?”.
A proposito: fino a pochi anni fa sembrava che ormai la soluzione l’avessero trovata. Ma adesso si fa strada l’ipotesi che ci siano molti universi, forse un numero sterminato di universi, e l’interrogativo si ripropone. Più enigmatico di prima.
www.pierobianucci.it
La conferenza si terrà presso l’auditorium della Fondazione Ferrero di Alba, con ingresso da Strada di mezzo 44. Per partecipare occorre ritirare i biglietti d’ingresso, gratuiti e fino ad esaurimento dei posti, presso:
ALBA: Fondazione Ferrero, via Vivaro 49 - Biblioteca Civica, via V. Emanuele 19 - Enolibreria I Piaceri del Gusto via V. Emanuele 23/A - Libreria Zanoletti via Cavour 5/B.
BRA: Libreria Crocicchio, via F.lli Carando 8.
Per informazioni: 0173 295259 info@fondazionferrero.it